Il progetto europeo URBANE trasforma Bologna in una città virtuosa grazie a una logistica innovativa e collaborativa
FIT Consulting modera l’Open Innovation Day del Living Lab di Bologna dove sono state presentate soluzioni innovative per la mobilità nella ZTL della città.
L’Open Innovation Day del Living Lab di Bologna è stato un evento chiave per la dimostrazione dell’efficacia delle nuove soluzioni per la distribuzione delle merci implementate nella ZTL della città, coinvolgendo cittadini, stakeholder e attori della filiera logistica. Moderato da Paola Cossu, CEO di FIT Consulting, membro dell’ALICE Board of Directors e Innovation Manager del progetto, l’evento ha posto l’accento sul ruolo strategico dell’iniziativa nel quadro delle politiche europee per la logistica sostenibile. Gli obiettivi del progetto sono chiari: meno traffico, aria pulita, spazi pubblici accessibili a servizio della collettività e una mobilità più intelligente.
Con URBANE a Bologna le consegne dell’ultimo miglio vengono gestite attraverso un modello collaborativo che coinvolge diversi attori della filiera logistica. L’obiettivo è ridurre le emissioni di CO2 del 20% attraverso soluzioni innovative, scalabili e replicabili, ispirate alla Physical Internet e supportate da tecnologie avanzate come Digital Twin e Blockchain. Queste permettono di coordinare in tempo reale e più facilmente gli attori coinvolti nel processo di consegna, dal trasportatore al destinatario finale, garantendo maggiore efficienza, trasparenza e una migliore comunicazione.
Nel concreto, il sistema si basa su micro-hub automatizzati situati nel centro città, da cui gli operatori logistici ritirano i pacchi per poi distribuirli utilizzando veicoli elettrici leggeri. Questo approccio consente di raggiungere direttamente i cittadini e supportare le piccole attività commerciali in modo più efficiente, veloce e a basso impatto ambientale.
“Insieme alle soluzioni di omnicanalità, al supporto dei retailer e delle piattaforme di commercio digitali, è possibile migliorare l’impronta ecologica delle singole spedizioni. Ben vengano soluzioni che si sviluppano grazie a una collaborazione tra chi vende, chi acquista, chi fa logistica – e consegna – e chi regola. Urbane a Bologna è esattamente tutto questo, quindi «sbologniamo i pacchi» e portiamo insieme questa esperienza in Europa.” (Paola Cossu)
Cos’è URBANE
Quattro città europee, Helsinki, Bologna, Valladolid e Thessaloníki, sperimentano nuove soluzioni per rivoluzionare la distribuzione delle merci. L’obiettivo è sviluppare un modello di logistica green, a misura di cittadino e replicabile in altre città, intervenendo su uno degli aspetti più avversi per la viabilità urbana: l’ultimo miglio, che genera costi, congestione e inquinamento.
URBANE, finanziato dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon Europe, si inserisce nel Piano Urbano della Logistica Sostenibile (PULS) del Comune di Bologna, che dimostra così che un modello capace di ottimizzare la distribuzione delle merci, contribuire alla rigenerazione urbana e rendere la città più moderna e inclusiva non solo è possibile, ma anche vantaggioso.
Si ringraziano:
Il Comune di Bologna, ITL – Istituto sui trasporti e la logistica, GEL Proximity, TYP, Due Torri Spa, Wib, Città Metropolitana di Bologna, Salerno Trasporti
e i partecipanti all’Open Innovation Day del Living Lab di Bologna:
Andrea Bardi (Direttore Generale Fondazione ITL), Luca Bellinato – Responsabile U.I. Sistemi per la Mobilità – Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture del Comune di Bologna, Lorenzo Maggioni – CEO e Co-founder di GEL Proximity, Stefano Ardizzoni – Transport Planning Coordinator di Due Torri e Paolo Tibiletti – Direttore Commerciale di TYP, Salvatore Francese – Supervisor Bologna di Salerno Trasporti
Video credits: DODICIDI