loader image

Bologna e Ferrara puntano sull’idrogeno: in arrivo autobus a emissioni zero

Bologna e Ferrara puntano sull'idrogeno

A partire dalla primavera 2025, Bologna e Ferrara daranno il via a una piccola rivoluzione nel trasporto pubblico: sulle strade delle due città entreranno in servizio i primi autobus a idrogeno.

Il progetto, reso possibile grazie a un finanziamento di 80,8 milioni di euro, attinge in gran parte ai fondi del PNRR. L’obiettivo è di far circolare 137 nuovi autobus a celle a combustione, di cui 127 destinati a Bologna e 10 a Ferrara entro il 2026.

I mezzi scelti, i Solaris Urbino 12, hanno una cella a combustione da 70 kW e serbatoi capaci di immagazzinare 37,5 kg di idrogeno, garantendo un’autonomia di oltre 350 km con un solo rifornimento.

Questi autobus non producono emissioni nocive: l’energia generata dalla reazione tra idrogeno e ossigeno alimenta il motore elettrico, rilasciando solo vapore acqueo, fattore che contribuirà anche a ridurre l’inquinamento acustico.

I nuovi autobus saranno disponibili in due configurazioni: tre porte per il servizio urbano e due porte per le tratte suburbane. Tutti i mezzi avranno pianale ribassato, aria condizionata e una pedana per sedie a rotelle e passeggini, garantendo massima accessibilità per tutti i passeggeri.