loader image

Addio diesel al porto di Venezia: CO2 giù dell’88,7% con HVO e 100% energia rinnovabile

Dal 1° febbraio 2025, tutti le attrezzature di piazzale del terminal container PSA Venice Vecon, dai reach stacker ai carrelli elevatori, sono alimentati con HVO (Hydrotreated Vegetable Oil), un biocarburante avanzato ottenuto da materie prime rinnovabili come scarti vegetali, residui, oli e rifiuti. Questo passaggio ha un impatto ambientale straordinario: senza bisogno di modifiche alle attrezzature, il terminal riduce dell’88,7% le emissioni di CO2 rispetto al gasolio tradizionale, secondo gli standard della Direttiva 2018/2001/EC.

Parallelamente a questo, da dicembre 2024, il terminal utilizza esclusivamente energia rinnovabile proveniente da impianti eolici certificati. Un altro colpo deciso alla dipendenza dai combustibili fossili. Nel 2026 arriveranno inoltre le nuove gru elettriche E-RTG, che sostituiranno le ultime due RTG a diesel, segnando un ulteriore traguardo nella decarbonizzazione.