loader image

Tir autonomi: l’Europa accelera sulla logistica del futuro

Tir autonomi_ l’Europa accelera sulla logistica del futuro

Sulle autostrade europee potremmo vedere circolare camion bianchi, con parabrezza oscurati e senza conducente a bordo. Si tratta di MODI, un progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea, che punta a introdurre camion a guida autonoma nel trasporto merci a lunga percorrenza. Coordinato da ITS Norway, il programma coinvolge 36 enti pubblici e privati di sette Paesi UE, più la Norvegia.

L’obiettivo è arrivare a una automazione di livello 4, dove i veicoli possono guidare da soli in aree geografiche definite, come terminal e aeroporti, senza necessità della presenza umana. Per farlo, si punta su un’integrazione sofisticata di intelligenza artificiale, sensori, radar e telecamere, con monitoraggio costante da centri operativi remoti.

Tra le spinte principali all’automazione vi sono la carenza strutturale di autisti, la necessità di rendere il trasporto più efficiente e l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale.